Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 15 Giovedì calendario

Di moda in Italia affittare opere d’arte per fare bella figura con gli ospiti o i clienti. A Torino, da due anni, la società Forma Libera noleggia quadri, sculture, grafiche e fotografie d’autore per sedi di grandi società, studi di professionisti, uffici di rappresentanza e appartamenti privati (prezzi a partire dalle 600 mila lire al mese)

Di moda in Italia affittare opere d’arte per fare bella figura con gli ospiti o i clienti. A Torino, da due anni, la società Forma Libera noleggia quadri, sculture, grafiche e fotografie d’autore per sedi di grandi società, studi di professionisti, uffici di rappresentanza e appartamenti privati (prezzi a partire dalle 600 mila lire al mese). L’agenzia si occupa di tutto, dal trasporto, all’assicurazione, fino all’allestimento: «Il prezzo per una sera o per un mese non varia molto. Un’opera di Fontana costa due milioni per un mese e un milione e mezzo per una sera. A incidere sono le spese di trasporto e di assicurazione». Le opere più quotate? «Va bene l’arte povera: Mario Merz e Michelangelo Pistoletto si affittano a un milione e mezzo. Mario Schifano è al ribasso: un suo monocromo costa 200 mila lire».