Alessandro Fulloni, Corriere della Sera 12/04/1999, 12 aprile 1999
Sempre più numerosi i romani appassionati di giochi di ruolo dal vivo che nei fine settimana si travestono da personaggi ispirati alla mitologia fantasy dello scrittore Tolkien, partecipano a ”thriller week-end” (48 ore di indagini su omicidi), o ad eventi ”soft air” (ricostruzioni realistiche di azioni belliche)
Sempre più numerosi i romani appassionati di giochi di ruolo dal vivo che nei fine settimana si travestono da personaggi ispirati alla mitologia fantasy dello scrittore Tolkien, partecipano a ”thriller week-end” (48 ore di indagini su omicidi), o ad eventi ”soft air” (ricostruzioni realistiche di azioni belliche). Giorni fa, duecento soci dell’associazione «Gilda Anacronisti» mascherati da guerrieri medievali si sono riuniti nella pineta di Castelfusano per simulare una battaglia con armi in lattice e gommapiuma. Ad affrontarsi, l’esercito del Kaos, composto da uomini-bestia comandati dal Minotauro, i Nordmen, guerrieri con kilt scozzese e colori di guerra biancazzurri dipinti sul volto, i Grifoni, soldati medievali in cotta, elmo e corazza, gli Orchi, con la pelle annerita dalla cenere. Paolo Badellino, 38 anni, psichiatra, tra i vincitori della ”battaglia di Castelfusano” con i Grifoni: «Sono un appassionato di storia e letteratura che dal lunedì al sabato fa la persona seria e poi, la domenica, cerca di adeguare la realtà ai sogni».