Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 15 Giovedì calendario

Una volta al mese Massimo Bassi, signore di mezza età, broker assicurativo, una passione per la musica fin dall’età di dodici anni, organizza nel suo appartamento di 400 metri quadrati affrescati al terzo piano dello storico Palazzo Santacroce, dietro largo Argentina a Roma, serate d’Opera per amici e conoscenti amanti della lirica

Una volta al mese Massimo Bassi, signore di mezza età, broker assicurativo, una passione per la musica fin dall’età di dodici anni, organizza nel suo appartamento di 400 metri quadrati affrescati al terzo piano dello storico Palazzo Santacroce, dietro largo Argentina a Roma, serate d’Opera per amici e conoscenti amanti della lirica. L’altra sera settanta ospiti accomodati in una platea di divani e sedie di famiglia hanno assistito alla rappresentazione del Falstaff di Verdi. Il maestro Mirko Roverelli, accademico di Santa Cecilia, al pianoforte, Giuseppe Taddei, baritono ottantatreenne, nel ruolo di Falstaff. Alla fine gran buffet a base di pasta e fagioli, timballo di asparagi e biscottini al limone caldi e croccanti. Opere già rappresentate in casa Bassi: Tosca, Carmen, Turandot.