Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 12 Lunedì calendario

In Italia i single versano 120 mila lire di tasse in più rispetto ai coniugati per ogni milione guadagnato

In Italia i single versano 120 mila lire di tasse in più rispetto ai coniugati per ogni milione guadagnato. Lo Stato incassa dai single il 29% del loro stipendio, il 26% dai coniugati, il 17% da un nucleo familiare con padre, madre e due figli. Non esiste distinzione tra i due stati civili in Turchia (prelievo del 33,5%) e in Messico (1,4%). La Grecia favorisce i single: 17,9 per cento contro il 18,4 per cento dei coniugati. In Islanda i coniugi con due figli a carico non devono niente al fisco e ricevono assegni familiari pari al 6,8 % della loro busta paga.