Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 19 Lunedì calendario

Ernst Rolf Dahl, 75 anni, norvegese, cacciatore di balene dall’età di 8 anni, abitante nelle Isole Lofoten, vanta la cattura di 3

Ernst Rolf Dahl, 75 anni, norvegese, cacciatore di balene dall’età di 8 anni, abitante nelle Isole Lofoten, vanta la cattura di 3.500 balene, la prima a 14 anni. «Avevo 8 anni, la prima volta che uscii per mare con mio padre. Subito dopo, lasciai la scuola: era questo, solo questo, che volevo fare. Notte e giorno, con le stelle e la tempesta, sempre in mare. Però mai partire di venerdì». Gli fanno pena quando le uccide? «Forse. Ma non c’è molto tempo per pensare. E devi mirare al cuore. O al polmone. Se no, è un guaio. Quando lei muore, le soffi aria nello stomaco con delle pompe, per gonfiarla, tenerla a galla e portarla a riva legata alla barca. Io le portavo qui accanto al molo di casa, e qui le tagliavamo. Quante? In altri tempi, da 40 a 120 balene nei 4-5 mesi della stagione. Poi viene ottobre, il buio». intelligente la balena? «No. Le interessa una cosa sola: il cibo. Deve mangiarne nove tonnellate al giorno. Se le tiri e la sbagli, e lì c’è un banco di gamberetti, poi è capace di tornare proprio lì».