Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 23 Venerdì calendario

Per Bernabè il dibattito sulla pariteticità tra italiani e tedeschi è «una questione di lana caprina»: «I nostri maggiori azionisti, come i fondi Capital o Fidelity, partecipano a entrambe le società

Per Bernabè il dibattito sulla pariteticità tra italiani e tedeschi è «una questione di lana caprina»: «I nostri maggiori azionisti, come i fondi Capital o Fidelity, partecipano a entrambe le società. La fusione non fa che mettere insieme le quote dei fondi, quelle dei soci e dei risparmiatori. Se guardiamo la struttura dell’azionariato, già oggi in Telecom Italia prevalgono gli stranieri. Ma dobbiamo dire che l’azienda non è italiana?».