Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 26 Lunedì calendario

Di moda in tutto il mondo gli abiti hi-tech, capi innovativi che proteggono da radiazioni, batteri, sole, inquinamento, acari

Di moda in tutto il mondo gli abiti hi-tech, capi innovativi che proteggono da radiazioni, batteri, sole, inquinamento, acari. Rispetto agli abiti tradizionali gli hi-tech costano un 20-30 per cento in più. I materiali sono spesso quelli impiegati nella ricerca spaziale. Tra le novità: la t-shirt di ceramica (fili di ceramica intessuti nel cotone o nel jersey che bloccano i raggi ultravioletti), il giubbotto per Internet (un capo laminato o foderato con reticoli di carbonio in grado di schermare le radiazioni elettromagnetiche), la tuta anti-acari (in tessuto capace di creare un effetto barriera senza bloccare la traspirazione), i pantaloni di metallo (in tessuto impermeabile e traspirante, protegge dall’inquinamento elettromagnetico, ma fa suonare il metal detector).