Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 28 Mercoledì calendario

Sensibile al minimalismo di moda tra gli stilisti, che hanno fatto andare in crisi l’industria del bottone italiano, la Sama ha presentato una nuova chiusura, il Quick lock, bottone che non si vede: un magnete contrapposto a un tondino di ferro, il tutto racchiuso in due piccole bustine di plastica, che preservano i due elementi dall’ossidazione e ne permettono l’applicazione all’interno del capo

Sensibile al minimalismo di moda tra gli stilisti, che hanno fatto andare in crisi l’industria del bottone italiano, la Sama ha presentato una nuova chiusura, il Quick lock, bottone che non si vede: un magnete contrapposto a un tondino di ferro, il tutto racchiuso in due piccole bustine di plastica, che preservano i due elementi dall’ossidazione e ne permettono l’applicazione all’interno del capo. Altri bottoni prodotti dalla casa: in alabastro, ricavati dal guscio interno della noce di cocco, dalle valve dell’ostrica e dal Mate burilado, una zucca proveniente dal nord del Perù che una volta seccata acquista una consistenza legnosa. La Abramo Fashionwear crea bottoni gioiello in vetro soffiato (uno solo può arrivare a costare ventimila lire).