Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 26 Lunedì calendario

Secondo William Dickey, gastroenterologo dell’Altnagelvin Hospital di Londonberry, i vestiti attillati provocano cattive digestioni, bruciori di stomaco, flatulenze, rutti

Secondo William Dickey, gastroenterologo dell’Altnagelvin Hospital di Londonberry, i vestiti attillati provocano cattive digestioni, bruciori di stomaco, flatulenze, rutti. Le persone più colpite da «dispepsia da griffe» hanno dai 25 ai 44 anni e indossano jeans troppo stretti, short di lycra, corsetti. Roni Caddick, modella: «La maggior parte dei vestiti sono scomodissimi. Costringono a stringere lo stomaco e finisce che una persona si sente gonfia anche quando non lo è». Claudia Koll, attrice: « vero, gli abiti stretti fanno male alla salute. Ma è anche vero che non c’è niente di meglio di un vestito aderente e scollato per sedurre un uomo».