Fabio Galvano, a.tor., La Stampa 26/04/1999, 26 aprile 1999
Secondo William Dickey, gastroenterologo dell’Altnagelvin Hospital di Londonberry, i vestiti attillati provocano cattive digestioni, bruciori di stomaco, flatulenze, rutti
Secondo William Dickey, gastroenterologo dell’Altnagelvin Hospital di Londonberry, i vestiti attillati provocano cattive digestioni, bruciori di stomaco, flatulenze, rutti. Le persone più colpite da «dispepsia da griffe» hanno dai 25 ai 44 anni e indossano jeans troppo stretti, short di lycra, corsetti. Roni Caddick, modella: «La maggior parte dei vestiti sono scomodissimi. Costringono a stringere lo stomaco e finisce che una persona si sente gonfia anche quando non lo è». Claudia Koll, attrice: « vero, gli abiti stretti fanno male alla salute. Ma è anche vero che non c’è niente di meglio di un vestito aderente e scollato per sedurre un uomo».