Mino Vignolo, Corriere della Sera 19/04/1999, 19 aprile 1999
Pancho Villa, il leader rivoluzionario messicano, concesse alla New York Film Company (la Mutual Film Corporation secondo il regista Raoul Walsh) il diritto di filmare in esclusiva le sue azioni militari e in fase di trattativa sospese la battaglia di Ojinaga
Pancho Villa, il leader rivoluzionario messicano, concesse alla New York Film Company (la Mutual Film Corporation secondo il regista Raoul Walsh) il diritto di filmare in esclusiva le sue azioni militari e in fase di trattativa sospese la battaglia di Ojinaga. Condizione del contratto concluso con la casa cinematografica: le forze rivoluzionarie villiste si impegnavano a combattere dopo le nove del mattino e non oltre il tramonto per esigenze di luce. Compenso: 25 mila dollari. Pancho Villa interpretò se stesso nella prima parte del film biografico La vita del generale Villa di Christy Cabanne.