Tino Oldani, Panorama 29/04/1999, 29 aprile 1999
Investimenti e formazione. Per addestrare il personale assunto nei Caf sia nell’uso del computer sia, soprattutto, nella conoscenza delle leggi tributarie, le tre centrali sindacali hanno speso 15 miliardi (6 miliardi ciscuna Cgil e Cisl, 3 miliardi la Uil)
Investimenti e formazione. Per addestrare il personale assunto nei Caf sia nell’uso del computer sia, soprattutto, nella conoscenza delle leggi tributarie, le tre centrali sindacali hanno speso 15 miliardi (6 miliardi ciscuna Cgil e Cisl, 3 miliardi la Uil). Altri 10 miliardi («Con forti economie di scala» precisa Fumagalli) sono stati investiti da Cgil, Cisl e Uil nell’acquisto di computer e nella costruzione di una rete telematica che consente ai loro Caf di trasmettere per via elettronica le dichiarazioni dei redditi al fisco. Il risultato? «Molti additano come modello di efficienza gli Stati Uniti, dove il 10 per cento delle dichiarazioni dei redditi avviene per via telematica» risponde Fumagalli. «Ebbene, a partire da quest’anno, l’Italia non avrà rivali: le dichiarazioni per via telematica, grazie ai Caf sindacali, saranno pari al 90 per cento».