Giulio Benedetti, Corriere della Sera 07/05/1999, 7 maggio 1999
Approvato dalla Camera il disegno di legge che punisce i medici quando praticano l’inseminazione eterologa: reclusione da tre a dieci anni, multa da 100 a 300 milioni
Approvato dalla Camera il disegno di legge che punisce i medici quando praticano l’inseminazione eterologa: reclusione da tre a dieci anni, multa da 100 a 300 milioni. Non commettono reato i genitori che chiedono la tecnica eterologa. Ammesso il riconoscimento del figlio in provetta dalla sola madre, vietato al padre che ha già dato il suo consenso disconoscere il figlio nato con il seme di un altro. Per i medici che pratichino la clonazione di esseri umani: reclusione da 10 a 20 anni, multa da 100 a 300 milioni, interdizione perpetua dalla professione. Alessandro Di Gregorio, direttore del centro Artes di Torino per la riproduzione assistita: «Favoriamo il mercato nero dei gameti. La sparizione delle banche del seme aumenterà l’illecito e soprattutto i rischi legati al non controllo sanitario e legale dei gameti maschili e femminili che qualche medico incauto potrà recuperare per conto suo e utilizzare per la riproduzione eterologa».