Chiara Palmerini, Panorama 13/05/1999, 13 maggio 1999
I pappagalli hanno sviluppato capacità cognitive grazie alla conformazione delle zampe, con cui manipolano gli oggetti e investigano l’ambiente
I pappagalli hanno sviluppato capacità cognitive grazie alla conformazione delle zampe, con cui manipolano gli oggetti e investigano l’ambiente. Alex, pappagallo addestrato dalla ricercatrice americana Irene Papperberg, sa riconoscere e nominare più di 80 oggetti, distinguerli in base a forma e colore, contare fino a sei (se svogliato rovescia la vaschetta dell’acqua). Theo, addestrato da Luciana Bottoni, docente di etologia all’Università di Milano Bicocca, completa sequenze di note che gli vengono suonate con un’armonica, prolunga l’ultima nota come un tenore o esegue la scala discendente.