Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 10 Lunedì calendario

In Gran Bretagna è stato sperimentato un microchip che inserito sotto la pelle di una persona trasmette informazioni su ogni suo movimento

In Gran Bretagna è stato sperimentato un microchip che inserito sotto la pelle di una persona trasmette informazioni su ogni suo movimento. L’ideatore Kevin Warwick, professore della Reading University: «Per un’azienda il potenziale è ovvio: in questo modo si può conoscere l’esatto orario di arrivo e di uscita di ciascun dipendente. Si può inoltre sapere l’esatta posizione del dipendente in qualsiasi momento della giornata e perfino con chi egli si intrattiene per fumare una sigaretta». Negli Stati Uniti è stato proposto di condizionare il rilascio del porto d’armi all’uso del microprocessore sottocutaneo.