Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 12 Mercoledì calendario

I laboratori americani Sandia vogliono usare le api per individuare le aree minate da bonificare. L’insetto ha il corpo ricoperto di una sottile peluria: mentre viaggia alla ricerca di nettare raccoglie particelle di polvere, terra e polline che, analizzate, forniscono informazioni sulle caratteristiche dell’area

I laboratori americani Sandia vogliono usare le api per individuare le aree minate da bonificare. L’insetto ha il corpo ricoperto di una sottile peluria: mentre viaggia alla ricerca di nettare raccoglie particelle di polvere, terra e polline che, analizzate, forniscono informazioni sulle caratteristiche dell’area.