Meredith F. Small, The Science, da Internazionale 14/05/1999, 14 maggio 1999
Nelle popolazioni ”con fertilità naturale” (che non fanno uso di anticoncezionali), le donne hanno in media solo 110 cicli mestruali nell’arco di tutta la vita, contro i 350-400 delle donne di culture industrializzate
Nelle popolazioni ”con fertilità naturale” (che non fanno uso di anticoncezionali), le donne hanno in media solo 110 cicli mestruali nell’arco di tutta la vita, contro i 350-400 delle donne di culture industrializzate. Raggiungono il menarca, le prime mestruazioni, a sedici anni, contro i dodici e mezzo delle culture industrializzate, e trascorrono buona parte degli anni fecondi in amenorrea da lattazione, lo stato in cui i cambiamenti ormonali bloccano l’ovulazione e inibiscono le mestruazioni. Inoltre l’allattamento avviene a richiesta invece che ad orari prestabiliti, notte e giorno, così intensamente che l’ovulazione si interrompe per circa venti mesi per ogni gravidanza.