Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 20 Giovedì calendario

Il premio Nobel per la Pace Shimon Peres: «Alcuni Paesi sono famosi per il bel paesaggio, altri hanno miniere d’oro, altri grandi architetture

Il premio Nobel per la Pace Shimon Peres: «Alcuni Paesi sono famosi per il bel paesaggio, altri hanno miniere d’oro, altri grandi architetture. A noi è toccato il primato del più incredibile dramma. Questo è il Paese più drammatico del mondo. E il popolo israeliano ne è l’attore. la specialità della casa. Ed è bello, o almeno a me piace. Ritengo la noia il peggior male dopo la morte, e in Israele la noia è del tutto sconosciuta. Dunque mi piace tanto questo Paese, e questa gente».