Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 20 Giovedì calendario

Presto in vendita in cento Paesi del mondo ”Eternity”, il puzzle più difficile che sia stato inventato: 209 tessere a due facce (delle quali una sola è quella giusta), venduto su una tavola di cartone, senza spiegazioni

Presto in vendita in cento Paesi del mondo ”Eternity”, il puzzle più difficile che sia stato inventato: 209 tessere a due facce (delle quali una sola è quella giusta), venduto su una tavola di cartone, senza spiegazioni. Secondo i matematici che lo hanno studiato, un computer impiegherebbe centotrenta milioni di miliardi di anni per risolverlo. L’inventore è Christopher Monckton, un politico conservatore, ex consigliere della Thatcher, ritiratosi 14 anni fa nel suo castello di Aberdeen, in Scozia, a causa di una malattia. Chi lo risolverà per primo riceverà in premio quasi tre miliardi di lire. Monckton ha sottoscritto una polizza con una compagnia d’assicurazione, dando in garanzia le royalties sulla vendita di ”Eternity”, nella convinzione che per molti anni nessuno sarà in grado di venirne a capo.