Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 19 Mercoledì calendario

Per persuadere gli investitori a differire i rendimenti gli economisti americani Dwight Lee e Richard McKenzie adducono i risultati di un esperimento: i bambini che a quattro anni preferivano mangiare ”due caramelle dopo” invece che ”una subito”, a scuola hanno preso voti molto più alti di quelli che hanno preferito una caramella subito

Per persuadere gli investitori a differire i rendimenti gli economisti americani Dwight Lee e Richard McKenzie adducono i risultati di un esperimento: i bambini che a quattro anni preferivano mangiare ”due caramelle dopo” invece che ”una subito”, a scuola hanno preso voti molto più alti di quelli che hanno preferito una caramella subito.