Franco Foresta Martin, Corriere della Sera 23/05/1999, 23 maggio 1999
La Romania si sta preparando all’eclissi solare prevista per l’11 agosto. L’ufficio del turismo rumeno ha stampato opuscoli che annunciano il fenomeno: «La Romania sarà l’epicentro dell’ultima eclissi totale del Millennio», dove la ”o” di Romania è sostituita dal cerchio nero del Sole eclissato
La Romania si sta preparando all’eclissi solare prevista per l’11 agosto. L’ufficio del turismo rumeno ha stampato opuscoli che annunciano il fenomeno: «La Romania sarà l’epicentro dell’ultima eclissi totale del Millennio», dove la ”o” di Romania è sostituita dal cerchio nero del Sole eclissato. Il professor Vasile Mioc, vicedirettore dell’Istituto astronomico di Bucarest: «Dire epicentro dell’eclisse è un modo per indicare che in Romania la fase della totalità, cioè del Sole interamente coperto dalla Luna, raggiungerà la massima durata di 2 minuti e 23 secondi circa. Il massimo assoluto si avrà vicino alla cittadina di Ramnicu Valcea». Il ministro per il Turismo, Sorin Frunzaverde: «L’eclisse è un pretesto per promuovere e rilanciare il turismo del nostro paese, tanto più che, nelle ultime settimane, il flusso dei visitatori occidentali è diminuito drasticamente a causa delle preoccupazioni legate alla guerra nella vicina Jugoslavia». Luoghi da cui si potrà assistere all’eclissi: il castello di Bran, dove visse il principe Vlad Tepes, più noto come Dracula, monasteri di montagna, complessi termali. Gli alberghi più lussuosi di Bucarest hanno commissionato occhiali da eclisse da far trovare sul comodino agli avventori. Per l’eclisse totale del ’96 il Messico investì duecento milioni di dollari, con un ritorno di un miliardo di dollari.