Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 25 Martedì calendario

Gli architetti inglesi Deborah Saunts e David Hills hanno ideato un sistema di divisione delle abitazioni che consente alle coppie di divorziati di non traslocare e di conservare davanti ai figli un’immagine di armonia familiare

Gli architetti inglesi Deborah Saunts e David Hills hanno ideato un sistema di divisione delle abitazioni che consente alle coppie di divorziati di non traslocare e di conservare davanti ai figli un’immagine di armonia familiare.Prima realizzazione in una villa di Brixton, un quartiere nel sud di Londra: « la casa dove sono nati i nostri figli e siamo felici di non averla dovuta lasciare.[...] Ogni metà è disposta su tre piani, ha due camere da letto e un grande soggiorno. , insomma, un’abitazione completa. Il tetto è stato trasformato in un giardino, dove i bambini possono giocare e da dove possono accedere ad ambedue le abitazioni. Il muro di spartizione ha un sistema d’isolamento acustico, così che i rumori che originano in una delle due parti non giungono all’altra». La soluzione è garantita fino a quando i due rimangono single.