Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 26 Mercoledì calendario

In sperimentazione il robot massaggiatore: un computer con due braccia meccaniche che aspirano, vibrano, rullano dalla pelle ai muscoli, eliminando cellulite, inestetismi, disturbi muscoloarticolari

In sperimentazione il robot massaggiatore: un computer con due braccia meccaniche che aspirano, vibrano, rullano dalla pelle ai muscoli, eliminando cellulite, inestetismi, disturbi muscoloarticolari. Vantaggi rispetto all’opera dell’uomo (insostituibile nella programmazione del tipo e dell’intensità d’azione): il robot non si stanca. «Alle otto di mattina è capace di fare lo stesso massaggio che fa alle otto di sera» (professor Nicolò Scuderi, cattedra di Chirurgia plastica all’università La Sapienza di Roma, membro del comitato scientifico italiano che sta studiando gli effetti della macchina sulla pelle).