Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 31 Lunedì calendario

Vanno di moda in Gran Bretagna i funerali ”fai da te”, sepolture a basso costo in luoghi boschivi e ameni appositamente concessi dalle autorità locali

Vanno di moda in Gran Bretagna i funerali ”fai da te”, sepolture a basso costo in luoghi boschivi e ameni appositamente concessi dalle autorità locali. Il manuale del Centro per la Morte Naturale di Londra, fondato nel 1991, fornisce una lista di tutti i luoghi verdi da utilizzare al posto dei cimiteri (sconsigliate le sepolture nel giardino di casa, perché il valore della proprietà potrebbe diminuire). Le famiglie organizzano cerimonie personalizzate e seppelliscono i parenti in bare biodegradabili di truciolato, cartone o vimini: «Noi costituiamo un buon fertilizzante» (Stephanie Wienrich, del Centro della Morte Naturale). A Hinton Park, uno dei primi luoghi messi a disposizione, si celebrano ogni settimana sei funerali ”fai da te”(quattro anni fa erano dodici all’anno).