Maurizio Crosetti, la Repubblica 01/06/1999, 1 giugno 1999
Il 2 giugno Mike Horn, nato in Sudafrica 33 anni fa, ha iniziato da solo il giro del mondo a piedi sulla linea dell’equatore, 40 mila chilometri, di cui 8
Il 2 giugno Mike Horn, nato in Sudafrica 33 anni fa, ha iniziato da solo il giro del mondo a piedi sulla linea dell’equatore, 40 mila chilometri, di cui 8.300 a piedi, il resto con mezzi senza motore. Nome dell’impresa: ”Latitudine zero gradi”. Tempo previsto: 17 mesi. Alcune tappe: la foresta amazzonica a piedi, dalla Colombia all’Ecuador, la Somalia in mountain bike, l’Africa centrale a piedi, il lago Vittoria in canoa, l’Oceano Atlantico e il Pacifico in trimarano. Peso dello zaino: 40 chilogrammi. Nel bagaglio: cibo liofilizzato, zanzariere, amaca, abbigliamento, filtro per l’acqua, telefono e trasmettitore satellitare, pannello solare, micro-computer. Horn: «Vado a coprire una distanza geografica, ma quella interiore è assai più importante perché non ha misura. Nell’uomo non c’è inizio né fine, solo spazio. E quando torni a casa succede una cosa fantastica: capisci che tutto il mondo che hai visto, filmato e fotografato è una piccolezza rispetto all’universo interiore». Indirizzo del suo sito per seguirlo in diretta: www.mikehorn.com.