Claudia Riconda, la Repubblica 30/05/1999, 30 maggio 1999
Quindici manager italiani, dieci uomini e cinque donne, dai venti ai quarant’anni, spinti dalle loro aziende hanno partecipato al corso Ats (Adventure training system), un metodo di formazione avventuroso ideato da Stefano Santori, 30 anni, romano, per eliminare lo stress e sviluppare doti di autocontrollo e capacità di comando
Quindici manager italiani, dieci uomini e cinque donne, dai venti ai quarant’anni, spinti dalle loro aziende hanno partecipato al corso Ats (Adventure training system), un metodo di formazione avventuroso ideato da Stefano Santori, 30 anni, romano, per eliminare lo stress e sviluppare doti di autocontrollo e capacità di comando. Il primo centro italiano Ats è presso il Ciocco, in Garfagnana, un albergo con parco di duemila ettari dove i manager possono affrontare per due giorni diverse prove: dall’attraversamento di un ponte tibetano alla discesa di una parete rocciosa in corda doppia, fino a una palude di sabbie mobili. Costo, compresi albergo, pasti, prove all’aperto, seminari, attestato finale: un milione.