Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 08 Martedì calendario

Dieta studiata da Daniela Marafante, psicoterapeuta: per i primi due giorni solo radici («simboleggiano la nuova vita ancora addormentata nel buio»), tre patate bollite e una carota cruda a mezzogiorno, la sera bagno caldo alle erbe

Dieta studiata da Daniela Marafante, psicoterapeuta: per i primi due giorni solo radici («simboleggiano la nuova vita ancora addormentata nel buio»), tre patate bollite e una carota cruda a mezzogiorno, la sera bagno caldo alle erbe. Nei pasti successivi si passa al riso, simbolo di vita nuova, poi germogli e verdura. Tutte le mattine un decotto vegetale blandamente purgante. L’ultimo giorno, il nono, si beve latte, l’alimento dei neonati, che rappresenta la rinascita. Quando i morsi della fame si fanno sentire «dovremmo ricorrere ad un cibo ”diverso”, un nutrimento per la mente. Può ad esempio aiutare l’ascolto di alcuni brani musicali rilassanti quali la suite n°1 del Peer Gynt di Grieg o la Primavera di Vivaldi. Sono utili anche esercizi di respirazione o massaggi alla base delle orecchie con essenze calmanti come melissa o cipresso, indicati se la dieta provoca un aumento di aggressività».