Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 10 Giovedì calendario

La religione musulmana prevede la figura dell’esorcista: persona colta, che conosce il Corano a memoria e per questo è protetto dal maligno, senza chiedere ricompense libera chi è posseduto dagli spiriti

La religione musulmana prevede la figura dell’esorcista: persona colta, che conosce il Corano a memoria e per questo è protetto dal maligno, senza chiedere ricompense libera chi è posseduto dagli spiriti. Recitando versi coranici gli appende un lenzuolo al collo e lo stringe per spingere l’intruso verso l’alluce (uscendo da bocca, orecchie o occhi lo spirito lascerebbe la vittima muta, sorda o cieca). Un bicchiere vicino al piede muovendosi segnala la fuoriuscita dell’ospite.