Stefano Trincia, Il Messaggero 07/06/1999, 7 giugno 1999
Martin Bienstock, 51 anni, newyorkese, ex detective dell’Fbi, uno dei cacciatori di taglie più famosi e ricchi d’America, nel 1998 ha incassato due milioni e centomila dollari (tre miliardi e settecento milioni di lire)
Martin Bienstock, 51 anni, newyorkese, ex detective dell’Fbi, uno dei cacciatori di taglie più famosi e ricchi d’America, nel 1998 ha incassato due milioni e centomila dollari (tre miliardi e settecento milioni di lire). Per la cattura di ricercati in fuga le autorità stabiliscono una ricompensa che va dai 5.000 ai 500.000 dollari. I cacciatori (chiamati ufficialmente marshalls) vengono nominati dal sindaco sulla base di una convenzione quinquennale, pagano tre milioni di lire di licenza di esercizio e fungono da liberi professionisti. Robert Solimine, uno dei quarantacinque cacciatori di New York: « come in ogni altro business, vince chi ci sa fare di più e chi offre il servizio migliore alla città. un lavoro molto duro che non ha nulla a che fare con le visioni romantiche di Hollywood, dei film western». Bienstock: «C’è un mito negativo da sfatare: non siamo giustizieri della notte, al di fuori della legge, ma professionisti che si rendono utili alla comunità e che sono pronti a sporcarsi le mani».