Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 13 Domenica calendario

Liquidazioni di ex dirigenti di Telecom Italia: Gian Mario Rossignolo, presidente per 10 mesi, 7,15 miliardi (più 2,7 miliardi di stipendio in virtù di un aumento varato da lui stesso); Franco Bernabè, amministratore delegato per un mese e mezzo, 283 milioni; Berardino Libonati, presidente per due mesi, 183 milioni

Liquidazioni di ex dirigenti di Telecom Italia: Gian Mario Rossignolo, presidente per 10 mesi, 7,15 miliardi (più 2,7 miliardi di stipendio in virtù di un aumento varato da lui stesso); Franco Bernabè, amministratore delegato per un mese e mezzo, 283 milioni; Berardino Libonati, presidente per due mesi, 183 milioni. Liquidazioni dei direttori generali: Francesco De Leo, 645 milioni per 10 mesi; Massimo Sarmi, 495 milioni per 6 mesi; Fulvio Conti, 673 milioni per 10 mesi. Nel ’98 l’ex amministatore delegato Tomaso Tommasi Di Vignano percepì una liquidazione di 12,5 miliardi. Il più pagato nel ’98 Marco Tronchetti Provera, presidente e amministratore delegato della Pirelli: 3 miliardi di lire (30 come premio per aver risanato il gruppo negli ultimi cinque anni). Seguono: Roberto Gavazzi (Fondiaria), 3,5 miliardi; Antoine Bernheim (Generali), 3,3 miliardi; Stefano Meloni (Eridania), 2,9 milardi; Umberto Rosa (Snia), 2,8 miliardi; Gianfranco Gutty (Generali), 2,3 miliardi.