Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 14 Lunedì calendario

Col referendum del 13 giugno in Svizzera è stata abrogata la legge che garantiva alle lavoratrici assenti per maternità l’80% del salario per tre mesi e mezzo (obbligatorio il congedo per i primi due mesi)

Col referendum del 13 giugno in Svizzera è stata abrogata la legge che garantiva alle lavoratrici assenti per maternità l’80% del salario per tre mesi e mezzo (obbligatorio il congedo per i primi due mesi). Il Cantone dell’Appenzell, che fino al ’90 escludeva le donne dal voto amministrativo, ha confermato il suo orientamento conservatore con una percentuale di voti contrari all’assegno dell’86% (il 61% in tutta la Confederazione elvetica, per una affluenza del 44% degli elettori).