Corriere della Sera 18/06/1999, 18 giugno 1999
200 persone in Belgio e 100 in Francia si sono intossicate bevendo Coca Cola. Cause dei malori secondo l’azienda: anidride carbonica di cattiva qualità nelle bottiglie di vetro da venti centilitri prodotte nelle fabbriche belghe di Wilrijk (Anversa) e Gand; abuso di fungicida in una partita di cassette portalattine destinate al Belgio nella fabbrica francese di Dunkerque (mettendo le cassette una sopra l’altra il fungicida ha sporcato la parte superiore delle lattine sottostanti: chi ha bevuto dalla lattina ha appoggiato le labbra sul fungicida)
200 persone in Belgio e 100 in Francia si sono intossicate bevendo Coca Cola. Cause dei malori secondo l’azienda: anidride carbonica di cattiva qualità nelle bottiglie di vetro da venti centilitri prodotte nelle fabbriche belghe di Wilrijk (Anversa) e Gand; abuso di fungicida in una partita di cassette portalattine destinate al Belgio nella fabbrica francese di Dunkerque (mettendo le cassette una sopra l’altra il fungicida ha sporcato la parte superiore delle lattine sottostanti: chi ha bevuto dalla lattina ha appoggiato le labbra sul fungicida).