Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 17 Giovedì calendario

Secondo gli esperti la spiegazione della Coca Cola è insufficiente. I fattori indicati provocherebbero gli effetti riscontrati sugli intossicati (vomito, tremiti, vertigini) solo se la bevanda fosse stata ingerita in grandi quantità

Secondo gli esperti la spiegazione della Coca Cola è insufficiente. I fattori indicati provocherebbero gli effetti riscontrati sugli intossicati (vomito, tremiti, vertigini) solo se la bevanda fosse stata ingerita in grandi quantità. Quanto alla contaminazione esterna l’alluminio avrebbe dovuto emanare un cattivo odore mentre nessuno se n’è accorto.