Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 23 Mercoledì calendario

Il punteggio per valutare i candidati al nuovo esame di Stato è espresso in centesimi (voto di sufficienza: 60/100): un massimo di 15 punti per ciascuna delle tre prove scritte, e un massimo di 35 per l’orale

Il punteggio per valutare i candidati al nuovo esame di Stato è espresso in centesimi (voto di sufficienza: 60/100): un massimo di 15 punti per ciascuna delle tre prove scritte, e un massimo di 35 per l’orale. Gli altri 20 punti sono per il credito scolastico (punteggio maturato durante l’anno) e quello formativo delle attività extrascolastiche (3 punti). Infine la commissione potrà aggiungere un ”bonus” di 5 punti nel caso in cui lo studente abbia raggiunto i 70 punti.