Antonia Sani, il manifesto 23/06/1999, 23 giugno 1999
Come si forma il punteggio maturato nell’anno scolastico: al 6 corrisponde un punteggio da 8-11, a 6/7 da 11-14, a 7/8 da 14-17, a 8/10 da 17-20: « stato rilevato che la coincidenza del punto massimo della fascia inferiore col punto minimo della fascia superiore può dare luogo a una valutazione non equa, soprattutto può ingenerare negli alunni il sospetto di avere subito un trattamento ingiusto
Come si forma il punteggio maturato nell’anno scolastico: al 6 corrisponde un punteggio da 8-11, a 6/7 da 11-14, a 7/8 da 14-17, a 8/10 da 17-20: « stato rilevato che la coincidenza del punto massimo della fascia inferiore col punto minimo della fascia superiore può dare luogo a una valutazione non equa, soprattutto può ingenerare negli alunni il sospetto di avere subito un trattamento ingiusto. Quale sostanziale differenza c’è tra il 17, punto apicale della fascia 14-17, e il 17, punto più basso della fascia 17-20?».