La Stampa 01/07/1999, 1 luglio 1999
Per risparmiare le centinaia di milioni necessari ogni anno alla disinfestazione e alla lotta biologica alle zanzare, tredici comuni del Monferrato sono ricorsi ai pipistrelli, collocando ovunque i loro nidi
Per risparmiare le centinaia di milioni necessari ogni anno alla disinfestazione e alla lotta biologica alle zanzare, tredici comuni del Monferrato sono ricorsi ai pipistrelli, collocando ovunque i loro nidi. L’ornitologo Aldo Greppi: « stato calcolato che, tra aprile e ottobre, cioè nel periodo della caccia, ogni pipistrello si nutre di circa centomila zanzare. importante che l’uomo non infastidisca i mammiferi e non li induca a fuggire dai centri abitati».