Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 27 Domenica calendario

I filatelisti italiani auspicano il ritiro del francobollo da 800 lire celebrativo del Giubileo stampato con un errore («Jubileum» anziché «Jubilaeum»)

I filatelisti italiani auspicano il ritiro del francobollo da 800 lire celebrativo del Giubileo stampato con un errore («Jubileum» anziché «Jubilaeum»). Secondo Roberto Bolaffi in caso di ritiro la quotazione dei francobolli già in circolazione aumenterebbe in misura inversamente proporzionale agli esemplari venduti: se i francobolli venduti fossero 50.000, il valore unitario si aggirerebbe sui 4 milioni, 100 mila lire per un milione di francobolli venduti. Altri francobolli ritirati, ora pezzi preziosi delle collezioni: il Gronchi Rosa (valore 4 milioni, fu emesso nel 1961 per la visita dell’allora presidente della repubblica in Perù e subito ritirato perché i confini del paese sudamericano erano sbagliati); il francobollo col treno che esce dalla galleria del Sempione in senso sbagliato; francobolli con date sbagliate (del Trattato di Roma e dell’incoronazione di Carlo Magno).