Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 30 Mercoledì calendario

Frank Heimes, del Fraunhofer Institute di Friburgo, sta lavorando a un prototipo di auto in grado di destreggiarsi in mezzo al traffico cittadino senza l’aiuto di un conducente

Frank Heimes, del Fraunhofer Institute di Friburgo, sta lavorando a un prototipo di auto in grado di destreggiarsi in mezzo al traffico cittadino senza l’aiuto di un conducente. Il sistema, molto complesso, funziona grazie a due telecamere poste sul frontale della macchina. Le informazioni visive vengono inviate a due computer in grado di riconoscere le altre automobili, i pedoni e i bivi, confrontando le informazioni ricevute con modelli tridimensionali in memoria.