Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 29 Martedì calendario

Stampa alternativa ha dedicato una raccolta di figurine ai serial killer italiani. Tra i Mostri italiani ritratti a matita da vari illustratori: Pietro Pacciani (il ”mostro di Firenze”); Gianfranco Stevanin (collezionava peli pubici e foto di sesso estremo praticato sui cadaveri delle vittime); Marco Bergamo (tra l’85 e il ’92 uccise a coltellate diverse donne); Maurizio Minghella (4 ergastoli per aver seviziato, stuprato e strangolato altrettante ragazze); Luigi Chiatti (il geometra che uccise Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci); Leonarda Cianciulli di Correggio (invitava anziane signore a casa, le uccideva a colpi di scure e usava i resti per arricchire il gusto dei suoi biscottini e individuarne il sapore)

Stampa alternativa ha dedicato una raccolta di figurine ai serial killer italiani. Tra i Mostri italiani ritratti a matita da vari illustratori: Pietro Pacciani (il ”mostro di Firenze”); Gianfranco Stevanin (collezionava peli pubici e foto di sesso estremo praticato sui cadaveri delle vittime); Marco Bergamo (tra l’85 e il ’92 uccise a coltellate diverse donne); Maurizio Minghella (4 ergastoli per aver seviziato, stuprato e strangolato altrettante ragazze); Luigi Chiatti (il geometra che uccise Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci); Leonarda Cianciulli di Correggio (invitava anziane signore a casa, le uccideva a colpi di scure e usava i resti per arricchire il gusto dei suoi biscottini e individuarne il sapore).