Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 02 Venerdì calendario

Tra le sfilate e il vestire è avvenuta una scissione. Quirino Conti: «L’uomo adulto è scomparso dalle sfilate perché la sua necessità di vestirsi esula dalla moda

Tra le sfilate e il vestire è avvenuta una scissione. Quirino Conti: «L’uomo adulto è scomparso dalle sfilate perché la sua necessità di vestirsi esula dalla moda. Tra le sfilate e il vestire è avvenuta una scissione, e lo stilista usa la passerella o la presentazione come l’artista l’installazione o la performance; per creare un’ebbrezza dionisiaca, una eccitazione dei sensi, che elimini ogni razionalità, ogni realtà, nella quale i giovani si sentono del tutto ininfluenti, inascoltati, marginali».