Panorma 08/07/1999, 8 luglio 1999
La convenzione di Varsavia, firmata nel 1929 e aggiornata all’Aja nel 1955, regolamenta gli indennizzi in caso di incidenti aerei e di danni, ritardi e perdita di bagagli
La convenzione di Varsavia, firmata nel 1929 e aggiornata all’Aja nel 1955, regolamenta gli indennizzi in caso di incidenti aerei e di danni, ritardi e perdita di bagagli. Le cifre sono espresse in diritti speciali di prelievo (dsp), unità di conto del Fondo monetario internazionale del valore al 1998 di 1,35 dollari (2.380 lire). Indennizzo per morte o lesioni fisiche: 100 mila dsp (238 milioni); per perdita o danneggiamento delle valigie registrate: 17 dsp (40 mila lire) al chilo; per il bagaglio a mano: 332 dsp per passeggero (790 mila lire). Soggetti a norme nazionali gli indennizzi per voli interni in Italia: 195 milioni di lire per morte e lesioni fisiche; 430 mila lire per perdita, danneggiamento e consegna ritardata del bagaglio registrato.