Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 09 Venerdì calendario

Le ferrovie italiane sono il servizio più improduttivo d’Europa. Tiziano Treu, ministro dei trasporti: «Vogliamo lasciare le cose come stanno? Pagare 15 mila miliardi all’anno per mantenere il servizio più improduttivo d’Europa? O tentare di guarire le ferrovie anche se la medicina è amara? [

Le ferrovie italiane sono il servizio più improduttivo d’Europa. Tiziano Treu, ministro dei trasporti: «Vogliamo lasciare le cose come stanno? Pagare 15 mila miliardi all’anno per mantenere il servizio più improduttivo d’Europa? O tentare di guarire le ferrovie anche se la medicina è amara? [...] C’è bisogno di investire, e vogliamo farlo, ma anche di tagliare i costi. Non è vero però che intendiamo mandare via 30 mila dipendenti». Forse 22 mila? «Ipotizziamo tagli al costo del lavoro intorno ai 2 mila miliardi. Si possono ottenere in tanti modi: a un estremo rinunciando a 22 mila dipendenti, all’altro riducendo i salari del 25%. In mezzo ci sono tante misure diverse».