Roberto Ippolito, La Stampa 09/07/1999, 9 luglio 1999
Le ferrovie italiane sono il servizio più improduttivo d’Europa. Tiziano Treu, ministro dei trasporti: «Vogliamo lasciare le cose come stanno? Pagare 15 mila miliardi all’anno per mantenere il servizio più improduttivo d’Europa? O tentare di guarire le ferrovie anche se la medicina è amara? [
Le ferrovie italiane sono il servizio più improduttivo d’Europa. Tiziano Treu, ministro dei trasporti: «Vogliamo lasciare le cose come stanno? Pagare 15 mila miliardi all’anno per mantenere il servizio più improduttivo d’Europa? O tentare di guarire le ferrovie anche se la medicina è amara? [...] C’è bisogno di investire, e vogliamo farlo, ma anche di tagliare i costi. Non è vero però che intendiamo mandare via 30 mila dipendenti». Forse 22 mila? «Ipotizziamo tagli al costo del lavoro intorno ai 2 mila miliardi. Si possono ottenere in tanti modi: a un estremo rinunciando a 22 mila dipendenti, all’altro riducendo i salari del 25%. In mezzo ci sono tante misure diverse».