Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 07 Mercoledì calendario

Il consiglio dell’istituto privato per geometri Cesare Baronio di Vicenza ha istituito per ogni classe la figura del rappresentante della «buona educazione», incaricato di registrare giornalmente su un quaderno le infrazioni degli studenti, e ha stabilito un tariffario per le multe: 100 lire per ogni parola pronunciata in dialetto, 2

Il consiglio dell’istituto privato per geometri Cesare Baronio di Vicenza ha istituito per ogni classe la figura del rappresentante della «buona educazione», incaricato di registrare giornalmente su un quaderno le infrazioni degli studenti, e ha stabilito un tariffario per le multe: 100 lire per ogni parola pronunciata in dialetto, 2.000 lire per le parolacce, 5.000 in caso di bestemmia (i soldi raccolti finora, 600 mila lire, sono stati devoluti alla missione Arcobaleno in favore dei profughi del Kosovo).