Eugenio Occorsio, la Repubblica 12/07/1999, 12 luglio 1999
Secondo Stephen Knight, professore di Letteratura dell’Università di Cardiff, Robin Hood è esistito: era un omosessuale e viveva nei boschi perché la società l’aveva emarginato
Secondo Stephen Knight, professore di Letteratura dell’Università di Cardiff, Robin Hood è esistito: era un omosessuale e viveva nei boschi perché la società l’aveva emarginato. La foresta in cui sono ambientate le sue avventure è carica di simbologie sessuali, archi, faretre, spade: «L’atmosfera era quella dei merrie man (’allegri compari”) senza tracce di donne», e lady Marion era solo una maschera per legittimare un’icona nazionale. «Il vero amante di Robin Hood era Little John».