Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 10 Sabato calendario

Olimpia, la madre di Alessandro Magno (Cancro), credendo a Mercurio che le aveva predetto una vita gloriosa per il figlio nato alle dodici, trattenne le doglie fino a mezzogiorno

Olimpia, la madre di Alessandro Magno (Cancro), credendo a Mercurio che le aveva predetto una vita gloriosa per il figlio nato alle dodici, trattenne le doglie fino a mezzogiorno. Lorenzo il Magnifico (Capricorno) formulava gli oroscopi e portava un elmo con l’effigie del Capricorno, simbolo di saggezza, e dello Scorpione, emblema dello spirito creativo. Galileo Galilei (Acquario) sbarcava il lunario compilando oroscopi a pagamento (predisse lunga vita a Ferdinando de’ Medici, che morì dodici giorni dopo). Federico II di Svevia (Capricorno) aveva a corte il più famoso astrologo del suo tempo, quel Michele Scotto definito da Dante colui «che veramente delle magiche frode seppe il gioco». Caterina de’ Medici (Ariete), fanatica di oroscopi, consultava Nostradamus, che le predisse la morte del marito e di tre figli. Oliver Cromwell (Toro) si avvalse dei servigi del grande astrologo William Lilly, passato alla storia per aver previsto l’incendio di Londra del 1666. Napoleone Bonaparte (Leone), che beneficiava dell’intervento sul suo segno dei tre pianeti dominanti (Sole Giove e Nettuno), si faceva fare spesso l’oroscopo. Adolph Hitler (Ariete), in guerra decideva quando attaccare su consiglio dell’astrologo (un oroscopo del 1923 aveva preannunciato l’avvento di un uomo nato il suo stesso giorno destinato a scatenare «una crisi incontrollabile»). François Mitterand (Scorpione) accoglieva all’Eliseo la sua astrologa Elisabeth Teissier chiedendole: «Come Sto? Come sta la Francia?». Carl Gustav Jung (Leone), riconosceva «misteriose sincronicità» tra gli astri e il destino umano. Ronald Reagan (Acquario), non prende decisioni senza consultare l’astrologo Joan Quigley (scelse come delfino George Bush, dei Gemelli, per l’affinità astrale col suo segno). Boris Eltsin (Acquario) ha per astrologo personale un ex colonnello del Kgb.