Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 19 Lunedì calendario

Al ”Brookhaven National Laboratory” (stato di New York), uno dei più famosi laboratori di fisica del mondo, da otto anni si sta lavorando per riprodurre il big bang, l’esplosione primordiale da cui ebbe origine l’universo

Al ”Brookhaven National Laboratory” (stato di New York), uno dei più famosi laboratori di fisica del mondo, da otto anni si sta lavorando per riprodurre il big bang, l’esplosione primordiale da cui ebbe origine l’universo. L’esperimento ufficiale dovrebbe avvenire in autunno ma secondo il professor Bob Jaffe, preside della facoltà di Fisica del Massachussetts Institute of Technology, esiste il rischio che dalla collisione delle particelle possa crearsi un ”buco nero” in grado di inghiottire la terra in un baleno. John Nelson, docente di fisica nucleare alla Birmingham University e capo della squadra inglese impegnata nell’esperimento: « doveroso compiere ulteriori controlli. Il dubbio a cui dobbiamo dare una risposta è se il pianeta scomparirà di colpo. assolutamente improbabile che avvenga. Ma al momento non posso provare che sarà così».