Francesco Collenghi, Salute 29/07/1999, 29 luglio 1999
Secondo uno studio presentato al congresso annuale della American Psychological Society sono più predisposti alla depressione i nati nella prima parte dell’anno, più le donne degli uomini
Secondo uno studio presentato al congresso annuale della American Psychological Society sono più predisposti alla depressione i nati nella prima parte dell’anno, più le donne degli uomini. La predisposizione dipenderebbe dai mutamenti ambientali, dallo stress materno e dalle malattie virali, come raffreddore e influenza, tipiche dell’inverno. Tra gli stress nocivi per il feto Natale e Capodanno, che creano tensione in famiglia. Tra le cause ambientali il freddo e la brevità del giorno. Dei 231 soggetti tra i 20 e i 29 analizzati dai ricercatori, si sono dimostrati più giulivi i nati in ottobre e novembre.