Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 05 Giovedì calendario

Paola Severini Guidi, direttore della rivista per disabili ”Angeli”, sulla vicenda di Coccolino, il neonato Down abbandonato in ospedale dai genitori che si sono portati a casa solo il gemello sano: «I genitori sono giovanissimi, è comprensibile il loro atteggiamento, giustificato anche dalla società, che esalta il bello e la perfezione [

Paola Severini Guidi, direttore della rivista per disabili ”Angeli”, sulla vicenda di Coccolino, il neonato Down abbandonato in ospedale dai genitori che si sono portati a casa solo il gemello sano: «I genitori sono giovanissimi, è comprensibile il loro atteggiamento, giustificato anche dalla società, che esalta il bello e la perfezione [...] Non si possono sbattere come ”mostri” in prima pagina. E poi c’è molta ingnoranza sui Down. Sono una benedizione. Pochissimi sanno che sono persone con un carattere dolcissimo e socievole [...] Oggi la maggior parte dei nati nell’ultima generazione sono inseriti pienamente nel mondo del lavoro».