Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 04 Mercoledì calendario

La contessa Clotilde Baratieri Sforza (morta poche settimane fa all’età di 80 anni) ha lasciato nel testamento l’indicazione che tutte le sue proprietà (palazzi e tenute tra Milano e Crema, valore stimato qualche decina di miliardi) vengano impiegate per istituire una fondazione a favore dei cani (aveva preso a dedicarsi agli animali dopo che le era stato negata la possibilità di adottare un figlio)

La contessa Clotilde Baratieri Sforza (morta poche settimane fa all’età di 80 anni) ha lasciato nel testamento l’indicazione che tutte le sue proprietà (palazzi e tenute tra Milano e Crema, valore stimato qualche decina di miliardi) vengano impiegate per istituire una fondazione a favore dei cani (aveva preso a dedicarsi agli animali dopo che le era stato negata la possibilità di adottare un figlio). Attualmente sono ospitati nelle sue case in Lombardia (compreso il palazzo dove viveva in Piazza Castello a Milano) circa 280 cani accuditi da una quarantina di inservienti.