Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 28 Mercoledì calendario

Il comune di Loreto Aprutino, Pescara, premia con un milione ogni cittadino che battezzerà il figlio col nome del patrono del paese: Zopito per i maschi, Zopita per le femmine

Il comune di Loreto Aprutino, Pescara, premia con un milione ogni cittadino che battezzerà il figlio col nome del patrono del paese: Zopito per i maschi, Zopita per le femmine. Secondo la leggenda le spoglie di questo martire vissuto in epoca romana furono trasportate a Loreto Aprutino dalle catacombe di San Callisto a Roma, su richiesta dell’abate Michelangelo Mallia (voleva dare un santo al suo paese, ma invece di imprimere sulla lapide «Sopitus in Domino», «Addormentato nel Signore», trascrisse «Zopitus»).