Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 18 Mercoledì calendario

Nella pubblicità della Mini Rover proiettata nei cinema inglesi prima di film vietati ai minori di 15 e 18 anni, la concorrente di un quiz immaginario misura gli attributi virili di un gruppo di uomini nudi per indovinare quale automobile guidano

Nella pubblicità della Mini Rover proiettata nei cinema inglesi prima di film vietati ai minori di 15 e 18 anni, la concorrente di un quiz immaginario misura gli attributi virili di un gruppo di uomini nudi per indovinare quale automobile guidano. Il più dotato è l’autista della Mini, mentre i proprietari di Porsche, Ferrari Testarossa e Volvo hanno dimensioni trascurabili. Klaus Davi, mass-mediologo: «Attaccare la Ferrari in questo modo vuol dire attaccare l’Italia, la sua credibilità, il valore su cui poggia la sua identità culurale, l’affidabilità delle nostre auto, il sex appeal degli italiani, insomma molte delle caratteristiche che fanno di noi un paese unico».